Lecce, nel cuore del Salento, è una delle città più affascinanti della Puglia, celebre per il suo straordinario patrimonio artistico e architettonico in stile barocco. Spesso definita la “Firenze del Sud”, Lecce sorprende per l’eleganza delle sue chiese, dei palazzi nobiliari e delle piazze scolpite nella pietra leccese, una roccia calcarea dal caldo colore dorato che riflette la luce del sole creando atmosfere magiche e suggestive.

Bari, capoluogo della Puglia e affacciata sul mare Adriatico, è una città dal carattere forte e accogliente, che unisce l’anima antica della tradizione con lo slancio dinamico di una metropoli del Sud. Conosciuta per essere la città di San Nicola, patrono amato non solo in Italia ma anche nel mondo ortodosso, Bari è una meta di pellegrinaggio e spiritualità, ma anche di arte, cultura e vivace vita urbana.

Situata nel cuore della Puglia, Taranto è una città unica nel panorama italiano, sospesa tra il fascino del passato e la vitalità del presente. Conosciuta come la “Città dei Due Mari” per la sua particolare posizione tra il Mar Grande e il Mar Piccolo, Taranto vanta un legame profondo con il mare, che da sempre ne ha influenzato la cultura, l’economia e lo stile di vita.

Santa Maria di Leuca, incastonata tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, è l’estremo lembo meridionale della Puglia, un luogo suggestivo dove la terra sembra tuffarsi nel mare. Conosciuta anche come “Finibus Terrae”, Leuca ha da sempre ispirato viaggiatori, pellegrini e artisti per la sua bellezza unica e la sua atmosfera sospesa tra sacro e profano.

Nardò, affascinante cittadina del Salento situata in provincia di Lecce, è uno dei centri storici più importanti e suggestivi della Puglia. Con le sue radici antichissime, che affondano nell’epoca messapica e romana, Nardò ha conosciuto un florido sviluppo nel periodo barocco, lasciando in eredità un patrimonio artistico straordinario. Il suo centro storico è un susseguirsi di chiese riccamente decorate, palazzi nobiliari e piazze eleganti, tra cui spicca la splendida Piazza Salandra, considerata una delle più belle del sud Italia.

Manduria è un affascinante comune della Puglia, situato tra la pianura salentina e il mar Ionio, noto per essere la patria del celebre Primitivo di Manduria, uno dei vini rossi più apprezzati d’Italia. Le sue origini affondano nell’antica civiltà dei Messapi, di cui restano testimonianze imponenti come le mura megalitiche, il Parco Archeologico e la suggestiva Fonte Pliniano, un’antica sorgente scavata nella roccia.

Locorotondo è uno dei borghi più affascinanti e caratteristici della Puglia, situato nel cuore della Valle d’Itria, in provincia di Bari. Il suo nome deriva dalla forma circolare del centro storico, un dedalo ordinato di vicoli lastricati, case imbiancate a calce e balconi fioriti, che conferiscono al paese un’atmosfera fiabesca e luminosa.