Il Castello Aragonese di Taranto, noto anche come Castello Sant’Angelo, è una delle icone architettoniche e storiche più affascinanti della Puglia. Si erge all’estremità dell’isola del borgo antico, in posizione strategica tra il Mar Grande e il Mar Piccolo, a guardia del canale navigabile che collega i due mari. Oggi è una delle mete più amate da turisti e appassionati di storia.
La chiesa di San Domenico (già chiesa di San Pietro Imperiale) è una chiesa in stile romanico-gotico che si erge sul fronte occidentale del centro storico (Città vecchia) di Taranto, la cui costruzione venne completata intorno al 1360.
La cattedrale di San Cataldo (o duomo di San Cataldo) è la cattedrale di Taranto,
La concattedrale della Gran Madre di Dio è una chiesa di Taranto, inaugurata nel 1970 nel Borgo Nuovo della città .
Ideata dal celebre architetto e designer Gio Ponti e considerata come una delle più rappresentative architetture del Novecento.
Il Palazzo Carducci Artenisio di Taranto è uno dei principali palazzi dell'aristocrazia tarantina
Il Molo Sant’Eligio è un porto turistico incastonato tra le brillanti acque del Mar Grande e del Mar Piccolo, nel cuore del Borgo Antico della città di Taranto