Originariamente intitolata a Giordano Bruno, Piazza Maria Immacolata è un vero salotto della città. Posta a dividere le due maggiori vie dello shopping tarantino (Via D’Aquino che si estende a partire da Corso Due Mari e Via di Palma che prosegue verso l’Arsenale Militare), il pregevole spazio urbano è stato rimaneggiato più volte nel corso degli anni fino ad assumere l’attuale aspetto.

Il Ponte Girevole di Taranto, ufficialmente conosciuto come Ponte di San Francesco di Paola, è un'opera ingegneristica di rilievo situata nella città di Taranto, in Puglia, Italia. Esso rappresenta un simbolo storico e funzionale di collegamento tra la città vecchia e la città nuova, attraversando il canale navigabile che unisce il Mar Grande con il Mar Piccolo.

Ketos è il Centro Euromediterraneo di Citizen Science che si occupa della promozione del mare e dei cetacei, attraverso attività formative, educative, di ricerca scientifica e di comunicazione ambientale. Esso occupa le sale di Palazzo Amati, uno dei più prestigiosi edifici del Settecento prospiciente il mare di Taranto.

La stazione di Taranto è la principale stazione ferroviaria merci e viaggiatori della città di Taranto