La stazione di Taranto è la principale stazione ferroviaria merci e viaggiatori della città di Taranto
I giardini Peripato sono il parco urbano del Borgo di Taranto a ridosso del Mar Piccolo.
Il Museo archeologico nazionale di Taranto (MArTA) espone una delle più grandi collezioni di manufatti risalenti all'epoca della Magna Grecia, tra cui i famosi ori di Taranto.
Il Palazzo Amati di Taranto è uno dei palazzi più prestigiosi del Borgo Antico della città .
Il palazzo Latagliata di Taranto è una sede degli uffici comunali nel Borgo Antico della cittÃ
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra o Mu.di. è allestito nei locali del cinquecentesco Seminario arcivescovile di Taranto nella Città Vecchia. Considerata una delle strutture museali più grandi d’Italia, il Mudi è allestito nella rinnovata struttura dell’ex Seminario Arcivescovile di Taranto, nel cuore del borgo antico, a pochi passi dalla Cattedrale di San Cataldo.
Il Museo etnografico "Alfredo Majorano" è sito nel centro storico di Taranto, all'interno di Palazzo Pantaleo.
Il Palazzo Pantaleo di Taranto è un edificio del XVIII secolo di proprietà del Comune. Dal 2000 al 2007 ha ospitato alcune collezioni del Museo archeologico nazionale di Taranto nella Città Vecchia. Attualmente è sede del Museo etnografico Alfredo Majorano.