La Chiesa del Carmine di Taranto è una delle chiese più famose della Città dei Due Mari, costruita probabilmente nella seconda metà del 1500 sui resti o integrando un precedente edificio dedicato a Santa Maria della Misericordia,
La Chiesa del Carmine di Taranto è una delle chiese più famose della Città dei Due Mari, costruita probabilmente nella seconda metà del 1500 sui resti o integrando un precedente edificio dedicato a Santa Maria della Misericordia,
Situata nel cuore di Taranto, Piazza Garibaldi è la piazza simbolo della cittĂ dei due mari ed è anche un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini e i turisti che vengono a visitare la cittĂ
Realizzato su progetto di Armando Brasini, uno dei maggiori architetti di “regime”, il maestoso Palazzo del Governo di Taranto fu costruito per ospitare la sede della Prefettura, della Questura e gli Uffici della Provincia.
La grande piazza rettangolare chiamata “Piazza della Vittoria” si affaccia su Via D’Aquino, una delle strade principali del Borgo Umbertino e “passeggiata” per eccellenza dei tarantini. Essa contiene un maestoso monumento celebrativo dedicato ai caduti del primo conflitto mondiale.